Collaborare con UniAbita
UniAbita continua a crescere anche grazie alla partnership con Startup universitarie, Istituti di credito, imprese storiche del territorio e importanti aziende innovative. Collaborazioni basate su uno scambio reciproco e virtuoso.
UniAbita, oltre 100 anni di storia e lo sguardo rivolto al futuro
Solidità
Oltre 400 milioni di euro di patrimonio immobiliare. Un valore a cui la cooperativa presta sempre grande attenzione e cura. Bilanci chiari e trasparenti che sono valsi negli ultimi anni la menzione speciale da AIRCES che, con il patrocinio di Legacoop Nazionale ed il contributo di CoopFond, organizza il Premio Quadrofedele. Obiettivo dell’iniziativa è promuovere l’importanza del ruolo svolto dal bilancio e di premiarne la trasparenza e la completezza di dati e informazioni.
Sviluppo
I nuovi progetti di UniAbita, sia per la vendita che indirizzati al mantenimento del patrimonio a proprietà indivisa, vengono realizzati ponendo sempre l’accento sulla sostenibilità non solo economica ma anche ambientale. Rigenerazioni urbane, attenzione ai contesti, realizzazione di spazi ad uso pubblico, massima attenzione al comfort abitativo sono le principali linee guida attraverso le quali sviluppiamo il nostro futuro.
Rinnovamento
Rinnovare e innovare: partendo dalle nuove costruzioni ma nella cura dei nostri caseggiati. Nuove tecnologie per l’abitare attento alle persone. Impianti moderni e avanguardistici. Sfide attente all’ambiente così per generare benessere, anche economico. Riqualificazione costante e attenta. Ammodernamenti in linea con le esigenze dei soci. Nuove costruzioni con ampie possibilità di personalizzazioni e scelta di materiali di pregio, in cui l’estetica combacia sempre con facilità di fruizione, durata nel tempo e piacevolezza.
Formazione continua
Una struttura complessa al passo con i continui mutamenti del momento storico. Ogni anno, investiamo oltre 200 ore nella formazione del personale interno. Formazione tecnica specifica, corsi di personal growth e team building. L’acquisizione di nuove skills e l’aggiornamento continuo permettono una interlocuzione proficua e professionale con istituzioni, partner e collaboratori.
Il patrimonio immobiliare di UniAbita
Un complesso da oltre 400 milioni
Case in assegnazione
La formula di assegnazione a godimento si basa sulla grande proprietà indivisa di UniAbita: un patrimonio condiviso con i soci, che possono scoprire una nuova forma dell’abitare a un canone molto vantaggioso.
Scopri di piùCase in vendita
Acquistare una casa con UniAbita significa scegliere un’elevata qualità progettuale e dei materiali, in contesti abitativi curati che puntano alla riqualificazione del territorio. Il tutto ad un prezzo calato sulle esigenze dei soci.
Scopri di più81
Unità commerciali
278.030.344€
Patrimonio netto al 31/12/2023
406.034.223€
Patrimonio immobiliare al 31/12/2023
In bacheca
Aggiornamenti, eventi e novità per te
In evidenza

SCOPRI I VOLTI DEL FUTURO: I CANDIDATI AL NUOVO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Dopo un’attenta e rigorosa selezione, la Commissio...

ELEZIONI PRIMARIE UNIABITA 2025
Con la prossima Assemblea Generale dei Soci Delega...

CHIUSURA SERVIZI UNIABITA FESTIVITA'
Vi informiamo che in occasione della prossime fest...