
GENERAZIONI - Comunità sostenibili per abitare il futuro
31 agosto 2023
Condividi
Torna la seconda edizione del festival di UniAbita dal 15 al 17 settembre in Villa Casati Stampa a Cinisello Balsamo

Abitare, crisi climatica e comunità
Un anno fa partiva una sfida importante: raccogliere buone pratiche per un futuro più sostenibile, risvegliare il senso di comunità di fronte a problemi comuni.
Come cooperativa di abitanti, UniAbita sente sulle proprie spalle la responsabilità di intraprendere questa strada e creare uno spazio di riflessione e confronto con il territorio e non solo.
Grazie alla partecipazione del proprio corpo sociale e alla fitta rete di relazioni con istituzioni e associazioni del territorio, la Cooperativa, nel tempo è riuscita a percepire i bisogni dei soci e delle socie - che vanno oltre a quello di avere una casa - e spesso ad anticiparli. È così che, tra dibattiti, laboratori, attività per bambini, convivialità, ma soprattutto persone, è nata Generazioni.
La grande partecipazione dell'anno scorso e l'interesse per i temi affrontati hanno mostrato che la via intrapresa è quella giusta. Anche in questa seconda edizione del festival saranno presenti tavoli di confronto su problemi che investono il quotidiano di tanti e che non possono più essere trascurati.
Si parlerà di abitare e di come poter progettare un futuro che concili economia ambientale e sviluppo sostenibile, mettendo a confronto mondo cooperativo e amministrazioni locali. Ci sarà un focus su cambiamento climatico ed energie pulite con esperti. Largo spazio anche a temi più sociali come il sostegno alle fragilità e alle nuove povertà, discussi con le realtà non profit del territorio.
Il parco e le sale di Villa Casati Stampa quest'anno ospiteranno anche eventi speciali: Restart Party, per imparare a riparare i piccoli elettrodomestici; Swap Party, il mercatino di scambio del Social Market. Per l’intera giornata del 17 settembre “Una Domenica da VIB”, un’anticipazione della manifestazione “Una Ghirlanda di Libri”.
E poi tanta convivialità tra cibo, spettacoli e le immancabili attività per bambini e bambine.
La tre giorni è resa possibile dalla sinergia di partner importanti: Fondazione Auprema, Fondazione Cariplo, Legacoop Abitanti, Legacoop Lombardia, Fondazione Comunitaria Nord Milano, Altreconomia, Comitato Soci Coop Cinisello Balsamo, Nord Milano Ambiente e tanti altri.
Sarà una nuova occasione per stare insieme e provare a costruire comunità sostenibili per abitare il futuro.

Per maggiori informazioni e rimanere aggiornato sul programma, visita il sito generazioni.uniabita.it
Ti aspettiamo!